Cala Gonone (Nuoro)
SPIAGGE PRINCIPALI: |
|
DISTANZA DA PORTI E AEROPORTI: |
|
FRAZIONI E LOCALITA': |
|
COMUNE: |
|
PROVINCIA: |
Nuoro |
ALTITUDINE: |
slm |
La baia di Cala Gonone, frazione marina di Dorgali
(da
cui
dista
8
km),
a partire dagli anni sessanta è diventata il punto di riferimento per le stagioni turistiche estive nella costa orientale della Sardegna. Cala
Gonone
è
una delle località più suggestive della Sardegna
e
il suo
territorio è ideale per fare escursioni tutto l''anno. Si possono raggiungere alcune bellissime spiagge,
a piedi le spiagge di Cala Gonone, in auto le spiagge di Cala Cartoe e Cala Osalla, via trekking Cala Luna, Cala Sisine, Cala Goloritzé, e tante spiagge via mare: Cala Luna, Cala Biriola, Cala
Mariolu,
la spiaggia dei Gabbiani e tante altre. Al porto di Cala Gonone si possono noleggiare barche o gommoni oppure effettuare comode crociere in motonave
e
visitare
così la
famosa
Grotta
del
Bue
Marino. Per gli amanti dell''escursionismo si suggeriscono le visite del canyon carsico di Gorroppu (uno
dei
più
grandi
d'Europa)
e del villaggio nuragico di Tiscali
(un villaggio nuragico ben celato all'interno di una grotta), e innumerevoli altre escursioni con e senza l''accompagnamento di guide escursionistiche ambientali. Interessante la visita all''acquario di Cala Gonone, il più grande dell''Italia meridionale, e dei tanti villaggi nuragici in cui è possibile effettuare visite guidate in diverse ore della giornata. Il posto è ideale anche per gli amanti dell''arrampicata, dell''archeologia e delle grotte e ha una grande tradizione enogastronomica, folkloristica e artigianale. Dorgali è noto anche per i suoi vini cannonau, i suoi formaggi e i suoi ottimi dolci.
|